CONSULENZA PSICOLOGICA
La consulenza psicologica è un servizio rivolto alla prima comprensione e definizione di un disagio/problematica espressa dall’individuo, dalla coppia o dalla famiglia, finalizzato alla ricerca di opportune strategie di intervento volte a facilitare i processi di cambiamento necessari a fronteggiarela difficoltà in atto in modo adeguato.
Un percorso di consulenza di solito si svolge mediante un ciclo di 3 o 4 incontri con funzione conoscitiva e diagnostica della durata di un’ora, focalizzati alla:
– raccolta di informazioni anamnestiche,
– comprensione e definizione delle problematiche e dei sintomi presentati,
– analisi della motivazione al cambiamento e delle aspettative rispetto alla richiesta di aiuto.
Attraverso l’approfondimento di questi aspetti sarà possibile delineare percorsi di trattamento personalizzati e finalizzati alla risoluzione delle problematiche presentate e allo sviluppo del benessere e alla crescita della persona, sulla base delle sua specificità e unicità.
A conclusione della consulenza psicologica è previsto un colloquio di restituzione, durante il quale verranno fornite informazioni sul quadro psicodiagnostico e verranno valutate, insieme al richiedente, le srategie di intervento più idonee.
SUPPORTO PSICOLOGICO
Il supporto psicologico è un tipo di intervento che si rivolge a coloro i quali vivono situazioni di disagio che limitano la persona nelle sue possibilità di scelta e/o crescita personale, o che minacciano l’equilibrio psicologico di chi le subisce.
È un percorso, circoscritto nel tempo, rivolto alla persona (o alla coppia, o alla famiglia) che sia sufficientemente in grado di attingere alle proprie risorse interiori, ma che in quel particolare periodo della sua vita si trovi bloccata nel farlo.Può costituire un utile strumento in condizioni di carenza affettiva e relazionale, poiché promuove la costruzione di nuove modalità di interazione.
Lo scopo di un intervento di questo tipo è quello di supportare empaticamente la persona, aiutandola ad affrontare i momenti di difficoltà, gestendo al meglio il proprio disagio fino al superamento dello stesso.
Contatta la Dott.ssa Nicoletta Causi per un primo consulto.